-
ARTICOLI PIÙ RECENTI
ARCHIVIO
- settembre 2016
- giugno 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Mag 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- luglio 2014
- Mag 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- settembre 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Mag 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- settembre 2012
CATEGORIE
TWITTER UPDATES
- RT @riccardobisti: TENNIS TIME - I suoi impegni di lavoro mi hanno lasciato senza Jacopo, ma ho trovato un valido sostituto in @marcocaldar… 4 days ago
- RT @riccardobisti: @marcocaldara Esistono le freccette. E poi esiste Simon Whitlock. 3 weeks ago
- Simon Whitlock > Davis Cup 2.0 twitter.com/OfficialPDC/st… 3 weeks ago
- RT @Simon_Forever: hey @DavisCup, let’s change the venue for next year @DavisCupFinals. My suggestion is Ibiza: we play at @ushuaiaibiza an… 3 weeks ago
- RT @Simon_Forever: Rafael Nadal, spiegato bene https://t.co/Fe4nXo1Z5V 1 month ago
- 🥕 1 month ago
- RT @ATPChallenger: The Sinner Surge Welcome to the Top 100, @janniksin! As the 18-year-old becomes the youngest player in the club, we loo… 1 month ago
- Bravissimo #Sinner, ma anche suo nonno è ancora un gran bel giocatore. twitter.com/TennisTV/statu… 1 month ago
- Ne avevamo finalmente uno buono, poi è arrivato #Safin. 🙈🙊🙉 https://t.co/L9JrLoAZo8 2 months ago
- Anche Berlusconi non lo votava mai nessuno. A parole. twitter.com/ITFMedia/statu… 2 months ago
Blogroll
Archivi tag: Tennis
EVIDENZIAT…ENNISTI
D’accordo: va di moda il fluo. D’accordo: il rigore old style, quello del bianco forzato da capo a piedi e guai a chi sgarra, è andato in pensione e va bene così. Anche perché di candido il tennis di oggi … Continua a leggere
MATURITÀ A 45 ANNI, SOLO PER IL TENNIS
[Articolo pubblicato su L’Eco di Bergamo di mercoledì 22 giugno] «Nonostante abbia 45 anni un po’ d’ansia c’è: in soli 4 giorni di maturità mi gioco 5 anni di sacrifici». Parola di Oscar Sacella: di giorno maestro a Sarnico, dove … Continua a leggere
Pubblicato in Esterni, Interviste, Parole, Storie, Tennis
Contrassegnato L'Eco di Bergamo, Oscar Sacella, Storie, Tennis
Lascia un commento
46 TORNEI IN UN ANNO. IN CAMPER.
[Articolo pubblicato su TennisBest il 27 marzo 2016] Il portoghese Gonçalo Oliveira ha 21 anni e da un paio gira l’Europa in camper col padre, dividendosi fra Futures (tanti) e Challenger (pochi), per inseguire il sogno top-100. “È impegnativo, ma … Continua a leggere
Pubblicato in Esterni, Interviste, Parole, Storie, Tennis
Contrassegnato Goncalo Oliveira, Tennis, TennisBest
Lascia un commento
PER UN PUGNO DI DOLLARI
[Reportage pubblicato sul numero di dicembre 2015 di TennisBest Magazine] REPORTAGE – Quattro settimane vissute nel circuito Futures, dove si lotta per pochi punti ATP e la sopravvivenza economica, fra incordature fai da te, passaggi di fortuna, hotel a basso … Continua a leggere
Pubblicato in Esterni, Opere, Storie, Tennis
Contrassegnato Challenger, Futures, Reportage, Tennis
Lascia un commento
POVERA DAVIS
[Reportage pubblicato nel numero di agosto 2015 di TennisBest Magazine] “La Norvegia è più forte di quanto sembri, il numero 3 è stato 900”. Una frase sussurrata a bassa voce, in inglese, sulle tribune deserte del Campo Centrale del Centro Tennis Cassa … Continua a leggere
Pubblicato in Opere, Storie, Tennis
Contrassegnato Coppa Davis, San Marino, Tennis
Lascia un commento
IL POETA DELLA RACCHETTA
[Articolo apparso sul numero di marzo del mensile Tennis Bergamasco] Maestro di tennis, musicista, insegnante di sostegno, blogger e (quasi) psicologo dello sport. Tutto in una sola persona. Possibile? “Possibile”. A rispondere è Silvano Poeta Paccati, uno dei volti più … Continua a leggere
LA LEZIONE DEL GIGANTE BUONO
[Articolo apparso sabato 14 febbraio 2015 su TennisBest] C’è stato un momento in cui non ci credeva più nessuno. Nemmeno coach Fabio Gorietti, la fidanzata Francesca, babbo Luciano che l’ha accompagnato nella crescita con la racchetta in mano e gli altri … Continua a leggere